Come scegliere le fasce posturali per la schiena
Una postura scorretta può causarci diversi disturbi e dolori; uno dei modi più efficaci per correggere una cattiva postura è utilizzare correttori di postura, come le fasce posturali. In questo articolo, ti diremo tutto ciò che devi sapere su un correttore posturale. Ti parleremo di alcuni dei loro benefici per la salute, di ciò che causa una cattiva postura e metteremo in evidenza alcuni dei diversi tipi di correttori postura oggi sul mercato.
Che cos’è sono le fasce posturali ?
I correttori di postura sono un dispositivo che viene indossato per correggere problemi di postura a breve e lungo termine. In genere, questi meccanismi mantengono la schiena, le spalle e il collo allineati e in posizione verticale allenando il corpo a rimanere nella posizione corretta. Un correttore di postura viene spesso indossato per un determinato periodo di tempo fino a quando i muscoli non sono abbastanza forti da sostenere il corpo in modo naturale.
Perché una buona postura è importante per la tua salute?
Una buona postura ti aiuta a distribuire la giusta quantità di pressione sui vari muscoli, legamenti e tendini del tuo corpo. Aiutando queste parti del tuo corpo a comportarsi come dovrebbero, ridurrai in modo significativo la tensione di muscoli e articolazioni. Questo, a sua volta, ha un effetto domino sul resto del tuo corpo. Avrai meno probabilità di contrarre l’artrite e altre malattie degenerative. Con una buona postura, i muscoli e le ossa saranno in buona salute, il che significa che saranno in grado di mantenere i tuoi organi nella giusta posizione.
Correttore Posturale Intelligente
Altri correttoti di postura al miglior prezzo

Leonisa – Reggiseno correttore Postura – Coppe Contour – Multi/Benefit
cosa devi sapere per scegliere le fasce posturali
L’unico modo per acquistare il giusto correttore di postura è considerare le esigenze individuali. Ecco alcune specifiche a cui prestare molta attenzione quando si effettua la scelta

I correttori di postura non sono taglia unica poiché si devono adattare in modo preciso al corpo. Se non sei troppo alto fai attenzione nella scelta del correttore di posizione magnetico potrebbe non essere adatto a te.
Alcuni correttori di postura sono disponibili in diverse misure oppure sono regolabili; quest’ ultimi sono correttori di postura particolarmente adatti se sei in procinto di perdere peso.
Le fasce posturali sono disponibili in vari materiali. I tipi più comuni sono spandex, lycra, lattice, gomma e cotone.
I modelli Spandex, Lycra e Latex sono molto resistenti e facili da mantenere. I modelli in gomma sono normalmente tra i più convenienti. Pur non essendo durevoli come spandex, lycra, e lattice. I correttori di postura in cotone sono resistenti e facili da mantenere perché normalmente si possono lavare in lavatrice. Sono anche estremamente comodi ma bisogna tener presente che tendono ad allungarsi e possono assorbire il sudore, il che significa che non sono ideali per scopi sportivi o per coloro che li indossano durante un lavoro faticoso.
Il comfort e il supporto dovrebbero essere la tua priorità principale nella scelta di un correttore di postura. Vale la pena notare che se non ti senti a tuo agio con la fascia posturale, molto probabilmente smetterai di usarla. Scegli un modello con cinturini regolabili o sezioni elasticizzate inoltre dovresti anche assicurarti che il materiale scelto non irriti la pelle durante un uso prolungato.
I diversi tipi di fasce posturali
Bretelle posteriori
Le bretelle posteriori richiedono un po' di tempo per abituarsi, ma sono uno dei tipi più comuni di correttore posturale disponibile in commercio. In genere si adattano alle spalle e spingono nella regione centrale della colonna vertebrale per raddrizzare la parte superiore della colonna vertebrale e il collo, consentendo alle spalle di ritrarsi.
CINTURE POSTURALI
Le cinture posturali aiutano a correggere la postura alla base della colonna vertebrale. Questi tipo di fasce posturali sono in genere indossate da persone che siedono alla scrivania per lunghi periodi di tempo.
correttori di postura standard
Le fasce posturali hanno la forma di un gilet, in genere sono disponibili in un materiale elastico e pressano sui principali gruppi muscolari.
Fasce posturali
Questi correttori di postura sono perfetti per chi soffre di problemi nella zona del torace. Sono più comunemente usati dalle donne ma possono anche essere usati dagli uomini che hanno problemi con la postura della parte superiore del corpo.
Correttore di postura magnetico
I correttori elettronici di postura possono inviare allarmi sotto forma di vibrazioni o suoni. I correttori di postura vibranti ti aiutano a identificare quando non sei nella posizione corretta.
Una cattiva postura può causare seri problemi di salute
Una cattiva postura è spesso causata da muscoli deboli o tesi. La ricerca mostra anche che l’obesità, la gravidanza e l’uso di calzature sbagliate possono avere un effetto significativo sulla nostra postura. Ma una cattiva postura può anche causare una serie di gravi problemi di salute. Ecco qui alcuni di loro:
Dolore alla spalla
Il dolore alle spalle può spesso essere causato da un esercizio fisico eccessivo o insufficiente ma anche da posizioni scorrette. Il dolore alla spalla può avere un impatto diretto sul resto della parte superiore del corpo e può persino portare a dolore al collo e mal di testa.
Dolore alla schiena
Il dolore di schiena può essere causato da una postura scorretta, ciò è molto comune al giorno d'oggi poiché molti trascorrono ore ed ore seduti ad una scrivania, prendendo involontariamente delle posizioni scorrette che causano mal di schiena.
Dolori gastrointestinali
Una cattiva postura può influire sui tuoi organi digestivi comprimendoli in modo da renderli incapaci di funzionare come dovrebbero. Ciò può arrestare il metabolismo, compromettendo la capacità del corpo di elaborare vari alimenti.
Precauzioni per l'utilizzo dei correttori postura
I correttori di postura Se non usati correttamente, possono fare più male che bene.Una delle cose più importanti da sapere sui correttori posturali è che non sono progettati per essere indossati tutto il giorno, tutti i giorni. Questi sistemi di supporto sono progettati per allenare i muscoli per riallineare la schiena, non per sostituirli completamente.Usando un correttore di postura per troppo tempo, potresti effettivamente peggiorare le tue condizioni. Potresti anche scoprire che la tua pelle si irrita e che inizi a soffrire di altri sintomi negativi in altre parti del tuo corpo.
Parlate con il vostro medico se i sintomi continuano
Mentre un correttore di postura è di grande aiuto quando si tratta di alleviare il dolore alla schiena, al collo e alla spalla, dovrebbe essere usato insieme a un viaggio dal proprio medico.
È importante utilizzare un correttore di postura per le giuste ragioni. Ottieni l’approvazione dal tuo medico e presta attenzione a come i tuoi sintomi reagiscono all’utilizzo di uno.
Assicurati che il tuo correttore di postura non limiti il tuo raggio di movimento
Il correttore di postura non dovrebbe ostacolare il tuo livello di attività fisica. Anche se ci vogliono un po ‘per abituarsi, dovresti essere in grado di seguire la tua routine quotidiana senza ostacoli. Se il correttore di postura limita il tuo raggio di movimento, regolalo e allevia la tensione dove necessario.
Limitando la tua gamma di movimenti alla schiena, al collo o alle spalle, potresti introdurre nuovi problemi alle tue condizioni già debilitanti. Se ne stai usando uno per intraprendere uno sport o un lavoro specifico, un correttore restrittivo potrebbe ostacolare le tue prestazioni.
Potrebbe interessarti anche:
I correttori di postura possono aiutare a sconfiggere il mal di schiena
Le informazioni contenute su Migliori.io sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Questo sito ed i contenuti presenti non possono essere ritenuti responsabili circa l’accuratezza, completezza o veridicità del materiale pubblicato né per qualsiasi eventuale danno.Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.