Il miglior monopattino elettrico 2021
Perché dovresti acquistare un monopattino elettrico?
Un monopattino elettrico è un dispositivo di trasporto in piedi che è alimentato da un motore elettrico. Pertanto, qualsiasi tipo monopattino elettrico funziona con l’uso di fonti di energia. Ci sono molti marchi sul mercato oggi e ognuno ha le sue caratteristiche e unicità.
I monopattini elettrici sono leggeri e comodi da usare, sono ideali da utilizzare quando si viaggia su brevi distanze o in città.
Inoltre grazie alle ridotte dimensioni possono essere utilizzati agevolmente su strade affollate.
Il miglior monopattino elettrico
Abbiamo recensito i migliori monopattini elettrici per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Monopattino elettrico con autonomia di 40 Km
Cecotec Scooter Elettrico Bongo Serie Z. Potenza Massima 1100 W, Batteria Rimovibile, autonomia illimitata Fino a 40 km, trazione Posteriore, Ruote da 12 ”Anti-Scoppio
Caratteristiche
- Scooter elettrico con una potenza massima di 1100 W, in grado di arrampicarsi su pendii. Raggiunge una velocità massima di fino a 25 km / h.
- Batteria rimovibile che raggiunge un'autonomia illimitata di circa. 45 km Trazione posteriore Doppio sistema di frenata di sicurezza estrema, freno a disco anteriore e posteriore.
- Ruote tubeless da 12 "XL con sistema anti-scoppio. Computer di bordo che mostra velocità, chilometri e batteria. Contrassegna inoltre lo stato e la configurazione dello scooter.
- 3 modalità di guida: modalità Eco per un funzionamento sicuro con risparmio della batteria, la modalità Comfort combina le migliori prestazioni con consumi ottimali e la modalità Sport raggiunge la massima potenza e velocità.
- Tavolo GreatSkate XL in legno di bambù per aumentare la stabilità. Tempo di ricarica tra 5 e 6 ore per averlo sempre pronto per l'uso.
Ducati Monopattino Elettrico Pro
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Batteria autonomia fino 25 Km., Ruote 8,5" camera d'aria, Bluetooth per interagire con APP dedicata.
379,00€
Caratteristiche
- Motore: 350W
- Batteria: 280 Wh
- Autonomia: fino a 25 Km
- Peso: 12 Kg
- Ruote: 8,5" con camera d'aria
Monopattino Elettrico per bambini
Razor Monopattino Elettrico per bambini Power Core E90, 82.55 L x 40.64 P x 91.44 A cm, 8 anni+, di colore Verde
162,51€
4 used from 118,53€
Caratteristiche
- Età: 8+, Peso massimo del conducente: 54 kg
- L'innovativa tecnologia Power Core è dotata di un motore al mozzo da 85 watt, esente da manutenzione e con coppia elevata, che offre un'accelerazione fluida fino a 16 km/h con una semplice spinta dell'acceleratore
- La batteria ricaricabile da 12V al piombo sigillata fornisce un tempo di guida esteso fino a 80 minuti di uso continuo
- La trazione posteriore offre un migliore controllo dell'equilibrio e una migliore trazione per una guida più sicura e stabile
- Caratteristiche: telaio e forcella leggeri, completamente in acciaio e pneumatico posteriore senza aria per una guida solida
Caratteristiche dei monopattini elettrici
Cosa considerare per scegliere un monopattino elettrico
Sicurezza
Il monopattino elettrico é generalmente sicuro rispetto ad altre modalità di trasporto, è comunque meglio fare attenzione ad alcune caratteristiche. Ci sono tre cose da considerare quando si controlla la sicurezza del monopattino: frenata, limite di peso e luci. I freni sono essenziali in qualsiasi tipo di veicolo. Ecco perché è necessario scegliere una buona qualità dei freni. Puoi optare per freni a disco idraulici, freni a disco meccanici, a tamburo o freni a V. La migliore tipologia è il “disco” idraulico, come nelle biciclette.
Sebbene i freni siano di alta qualità, è necessario eseguire anche la manutenzione. Il limite di peso è presente poiché i monopattini elettrici possono trasportare solo una capacità di peso limitata. Pertanto, se acquisti quelli che hanno una maggiore capacità di peso avrai un monopattino più efficiente.
Luci
Successivamente, ciò che dovresti cercare è la funzione di illuminazione. Cerca un monopattino elettrico con una discreta quantità di illuminazione: fanali, fanali posteriori, luci del manubrio. Inoltre, controlla se le luci sono abbastanza luminose. Questo è importante soprattutto quando ti sposti di notte.
Dimensioni
Altra cosa da considerare è la dimensione del monopattino elettrico. Come accennato in precedenza, oggi ci sono molti modelli sul mercato. Quindi, aspettati monopattini di forma e dimensioni diverse. Ci sono tre considerazioni che dovresti fare; si tratta di altezza, area del ponte e portabilità.
Altezza
Innanzitutto, controlla se l’altezza del monopattino è adatta a te. Devi vedere se il manubrio è perfetto per la tua altezza e le tue braccia poichè devi avere una posizione comodo.
Area del ponte
Alcuni monopattini hanno basi strette mentre altri ne hanno di più larghe. Scegli un monopattino adatto alle dimensioni dei tuoi pied. Ma la regola generale è che più spazio è c’è per poggiare i piedi, meglio è.
Portabilità
Inoltre, considera la sua portabilità. Questo dipende dalle tue preferenze e dalla tua situazione. Se vuoi portare con te il monopattino, l’ideale è uno più leggero. Quando vuoi uno scooter portatile, dovresti scegliere quelli con dimensioni più piccole.
Prestazioni complessive
Le prestazioni generali del tuo monopattino sono un aspetto cruciale quando vuoi avere solo il modello migliore. Questi fattori ti permetteranno di capire se le prestazioni del tuo monopattino sono ottime o meno:
- Potenza del motore
La regola è che più watt ha il motore del tuo monopattino elettrico, meglio è. Ma non è necessario acquistarne uno con la massima potenza del motore. Ovviamente, devi considerare che tipo di guida hai intenzione di fare. Fai il pendolare in una strada trafficata? O ti piace la guida fuoristrada? Se sei sempre su strade trafficate, non devi prendere un monopattino con un motore ad alte prestazioni in quanto può diventare piuttosto costoso. Ma se vuoi guidare veloce, i motori con 500-1000 watt sono fantastici. - Velocità
In genere, gli scooter con una velocità di 32 kph sono già una buona scelta. - Tipo di batteria
Molto importante, controlla se il tipo di batteria in uso è di alta qualità. Puoi scegliere di acquistare batterie agli ioni di litio o batterie al piombo. Ciò che è importante è come maneggi il tuo monopattino. Devi anche considerare la durata della batteria. Se percorri brevi distanze, i monopattini standard sono una buona scelta.
Comfort e convenienza
Nella scelta del tuo monopattino elettrico, non dovresti perdere comfort e praticità. Ci sono tre cose da considerare: il sedile, le cinture del motore e le gomme. Questi tre caratteristiche determineranno se il tuo giro in monopattino sarà comodo o meno.
- posto a sedere
Quando si sceglie un monopattino elettrico, è possibile scegliere un modello con un sedile. Ma, se non ne vuoi uno, puoi rimanere in piedi, il che significa che la base dovrebbe essere abbastanza larga come detto sopra.
- Motore a cinghia
Alcuni scooter elettrici hanno una catena nel suo motore. Ma ci sono modelli che usano una cintura. Questa è un’ottima funzionalità in quanto è meno rumorosa. Inoltre, migliora la trasmissione di potenza, la velocità, l’accelerazione e la durata complessiva.
Monopattino elettrico miglior rapporto qualità – prezzo
Abbiamo selezionato i migliori monopattini elettrici
Non sottovalutare:
Cosa sapere prima dell’acquisto
PNEUMATICI
I monopattini elettrici hanno diversi tipi di pneumatici. Per i viaggiatori fuoristrada, i pneumatici più larghi sono eccellenti. Ci sono anche pneumatici standard con bordi piatti o arrotondati. In generale, i pneumatici con materiale più resistente dureranno più a lungo, quindi potresti investire in pneumatici più costosi e più resistenti per risparmiare sulle spese di manutenzione
COSTI DI MANUTENZIONE
Non dimenticate il costo e le spese di manutenzione. Per avere un monopattino elettrico sicuro si deve investire nella manutenzione.
DESIGN E MATERIALE
La scelta del design è una cosa soggettiva ma ti sconsiglio di risparmiare sul materiale; è meglio investire in un monopattino di qualità all’inizio ed evitare continue spese di manutenzione successive. Pertanto, migliore è il materiale minori sono le possibilità che il monopattino si rompa immediatamente.
DOVE UTILIZZERAI IL MONOPATTINO?
Se viaggi sempre su una strada accidentata, assicurati di acquistare uno scooter con un motore più forte con una grande capacità di potenza. D’altra parte, se si è sempre su marciapiedi lisci, è possibile acquistare i modelli standard che non richiedono più coppia del motore durante la guida.
BONUS 500 €
Il bonus per monopattini, hoverboard, segway e bici è valido fino al 31 Dicembre 2021 e può essere richiesto da qualsiasi cittadino maggiorenne residente nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia e nei Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti.