
I peli incarniti, o i peli sotto pelle, possono essere causati da qualsiasi forma di depilazione. Tuttavia, tende ad essere più comune quando si usano gli epilatori. Il corpo umano identifica i peli incarniti come una particella estranea e innesca una reazione così l’area si arrossa, si gonfia e diventa pruriginosa; inizia a somigliare a un brufolo infiammato, doloroso e con formazione di pus.
Perché crescono i peli incarniti?
I peli incarniti tendono a comparire nelle zone in cui si rimuovono i peli. Negli uomini, questo di solito significa il viso e il collo; nelle donne, i peli incarniti possono interessare il viso, le ascelle, le gambe e la zona del bikini.
Essere ricci aumenta la possibilità di peli incarniti perché il follicolo pilifero curvo può orientare la crescita dei peli lateralmente, in direzione della pelle. Le persone con capelli ricci hanno una maggiore tendenza a sviluppare peli incarniti a causa dei loro riccioli stretti.
I metodi di rimozione dei peli possono avere un ruolo importante. La rasatura taglia i peli in genere ad angolo, il che può consentire ai peli di curvare verso l’interno della pelle. Tirare la pelle tesa durante la rasatura può anche contribuire a formare peli incarniti, poiché le estremità dei peli si ritraggono sotto la pelle. La ceretta tira fuori i peli dalla radice. Quando i peli ricrescono, possono crescere di lato ed entrare nella pelle, piuttosto che dritti verso l’esterno oltre la superficie della pelle.
Gli scrub allo zucchero potrebbero aiutare a sbarazzarsi dei follicoli piliferi infetti, lavando e rimuovendo le cellule morte. In .
Come prevenire i peli incarniti
Esfoliare e pulire prima della depilazione
Un buon prodotto esfoliante rimuove la pelle morta che può intrappolare i peli e trasformarli in protuberanze. Strofina leggermente il viso con un prodotto progettato per il tuo viso, aiutati con una spazzola per viso.
Sfrutta il calore
Tieni un asciugamano caldo sul viso prima prima di depilarti oppure fallo subito dopo essere uscito dalla doccia. Il calore apre i pori, quindi puoi depilarti senza irritare la pelle.
Scrub per viso e corpo
Effettua settimanalmente uno scrub. Allontana le cellule morte dal follicolo e aiuta a mantenere i peli rivolti verso l’alto, in modo che crescano nella giusta direzione. Con questo processo, i peli incarniti escono dalla pelle e la pelle diventa liscia e setosa.
Idrata il viso
Evita i peli incarniti sul viso applicando un balsamo dopobarba o una crema idratante.
Abbiate cura di voi stessi anche dopo l’epilazione. L’uso di un tonico per la pelle dopo l’epilazione può anche aiutare a prevenire i peli incarniti, perché aiuta a chiudere il poro al follicolo, rendendo più difficile l’invasione batterica.
Utilizza un tonico naturale
L’amamelide è un ottimo tonico a basso costo che combatte i batteri e lenisce la pelle. Se avete la pelle sensibile o secca, assicuratevi di optare per un prodotto senza alcool. Ideale come detergente e come tonico naturale. Perfetto per chi ha la pelle grassa o mista. Ottimo per essere usato dopo la depilazione/rasatura.