Vi proponiamo la Top 10 dei migliori addobbi natalizi per l’albero stile tirolese.
Addobbare l’albero di natale sembra semplice ma in realtà per ottenere un buon risultato ci vuole impegno e ricerca nei dettagli.
Per prima cosa bisogna scegliere lo stile, noi abbiamo optato per quello tirolese quindi sicuramente predomineranno i colori: verde, rosso e bianco; i materiali utilizzati dovranno essere legno, tessuto, iuta tutti elementi molto vicini all’artigianato del Tirolo.
La scelta dell’albero
La scelta dell’albero di natale e dove posizionarlo sono molto importanti; nella nostra Top 10 ci siamo preoccupati solo degli addobbi quindi non compare l’albero di natale anche perché è una scelta molto soggettiva, condizionata dagli spazi che si hanno a disposizione. Comunque per un albero con decorazioni stile tirolese sarebbe consigliabile un abete verde, chiaramente molto folto.
Se avete un albero di natale innevato può andare bene comunque ma dovrete utilizzare un maggior numero di decorazioni rosse e diminuire o addirittura eliminare quelle completamente bianche. Per la scelta dell’albero puoi leggere qualche consiglio nel nostro articolo ” I migliori alberi di Natale ” ; ti consigliamo anche la lettura di Idee per addobbare il tuo albero
Addobbi natalizi stile tirolese
Vi proponiamo i migliori addobbi natalizi per l’albero stile tirolese.
Le regole per un albero perfetto
Come si mettono gli addobbi natalizi
Tutti vogliamo decorare l’ albero di Natale perfetto con palline, ornamenti e luci perfettamente coordinati in uno schema festoso ed elegante. In realtà , però, è più facile a dirsi che a farsi. Decorare un albero di Natale stile tirolese non è un’impresa da poco.
Per i più piccini vi consigliamo l’albero in feltro non solo una decorazione natalizia ma soprattutto un gioco educativo che stimola la coordinazione occhio mano del bambino.
Scegli l’albero di Natale.
Gli alberi di Natale realizzati con materiali di qualità forniscono un supporto robusto e affidabile per le decorazioni. Scoprirai che gli alberi di alta qualità sono generalmente più durevoli e possono resistere anno dopo anno, il tutto mantenendo il suo bell’aspetto. Scegli un albero tradizionale piuttosto che uno di tendenza in modo che non diventi “obsoleto” dopo alcuni anni .
Posiziona le luci.
La prima cosa che devi fare quando decori il tuo albero di Natale, è mettere sempre prima le luci: è più difficile farlo dopo aver aggiunto decorazioni natalizie tirolesi come palline e ghirlande. Avvolgi le luci in modo uniforme attorno ai rami più vicini al tronco; quando raggiungi la cima, torna indietro verso il basso, disponendo le luci più lontano sui rami.
Dopo aver posizionato le luci in modo omogeneo potere passate agli addobbi, seguendo chiaramente delle regole:
- non metteteli mai in fila, si intende sia in senso orizzontale sia in senso verticale
- La disposizione dovrà essere omogenea ma apparentemente casuale.
- le decorazioni più piccole vanno in alto
- Non mettere mai vicine due decorazioni uguali.
- Anche il colore va distribuito uniformemente, evitare di fare macchie cromatiche accalcando decorazioni dello stesso colore in uno stesso punto dell’albero.
- Date le numerose decorazioni per l’albero di Natale che potresti avere, devi assicurarti che tutto sia ben bilanciato e distribuito a tuo piacimento. Disponi gli abbellimenti dalla cima dell’albero e poi spostati verso il basso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Top 10: I migliori addobbi natalizi per l’albero stile tirolese
- Top 10: I migliori accessori per la tavola di natale
- Top 10: I migliori regali di Natale per lei
- Top 10: I migliori regali di natale, i giochi preferiti dai bambini
- Top10: I migliori regali per lui di natale
- Top 10: I migliori consigli per il look donna per Capodanno
- top 10: I migliori biglietti di buon natale
- Top 10: Il miglior albero di natale moderno
- Top 10: Le migliori luci di natale
- Top 10: I migliori calendari dell’avvento
- Top 10: Le migliori idee regalo per bambine Speciale Natale giocattoli
- Top 10: I migliori abiti e accessori donna per natale
- Top 10: Come vestirsi a Natale
- Top 10: Le migliori vetrofanie natalizie