Tutti benefici dei prodotti delle api

I prodotti delle api sono una risorsa di benessere è bene conoscerli e consumarli in alcuni periodi dell’anno. È sorprendente che una creatura piccola come un’ape possa svolgere un ruolo così vitale nell’equilibrio delnostro pianeta. Molte delle cose che diamo per scontate semplicemente non sarebbero possibili senza il duro lavoro di queste creature.Senza api, circa i tre quarti di piante che producono il 90% delle colture alimentari non sarebbero impollinate.
Le api sono fondamentali per la nutrizione dell’interopianeta e per il benessere delle economie agricole. Oltre ad essere necessarie per la produzione di cibo, le api
ci donano meravigliose fonti di nutrizione ed energia, di cui l’uomo beneficia sin dall’alba dei tempi. Gli antichi egizi, assiri, greci e romani usavano il miele come cibo e rimedio naturale per ferite e ustioni.
Gli egizi veneravano così tanto questa sostanza da offrirla in sacrificio alle divinità. Arriviamo fino ai nostri giorni, dove l’uomo continua a raccogliere il miele insieme ad altre meraviglie naturali dell’alveare, tra cui propoli, pappa reale e polline d’api. 

Miele molto di più di un dolcificante naturale

Le api producono il miele raccogliendo nettare dolce dai fiori e trasportandolo fino all’alveare. All’interno dell’alveare, questo nettare viene consumato, digerito e rigurgitato per creare il miele. Il miele viene poi conservato come cibo dalle api. Il sapore e il colore del miele possono variare notevolmente in base alla regione in cui è stato raccolto il nettare e ai tipi di fiori; contiene vitamine e minerali ed è ricco di composti vegetali bioattivi. Uno studio condotto dall’Università dell’Illinois e pubblicato su Science Daily dimostra che il miele più scuro può avere più benefici rispetto al miele più chiaro, in base alle colture da cui le api raccolgono il nettare. Il miele di alta qualità può contenere importanti antiossidanti come composti fenolici e flavonoidi. Gli studi hanno dimostrato che gli antiossidanti giocano un ruolo fondamentale per il benessere del cuore, per una pelle sana e hanno benefici anti-età. È importante ricordare che il miele di alta qualità è molto più ricco di composti vegetali benefici e antiossidanti. Alcune marche a basso costo e di scarsa qualità aggiungono al miele sciroppi lavorati che non hanno lo stesso valore nutrizionale. 

La propoli e le sue proprietà benefiche

La propoli è un composto simile alla resina che le api usano per costruire i loro alveari. Deriva dai germogli delle conifere e ha proprietà che combattono batteri, funghi e virus. Queste proprietà protettive naturali aiutano a mantenere l’alveare libero da pericoli che potrebbero minacciare la salute della colonia. In effetti, è stato dimostrato che la propoli ha oltre 300 composti naturali tra cui aminoacidi, polifenoli e altre sostanze benefiche.La propoli è stata consumata dall’uomo per migliaia di anni, nell’antichità dai greci e dagli assiri che ne avevano riconosciuto le proprietà benefiche. La propoli delle api contiene flavonoidi, lo stesso tipo di nutrizione trovato in frutta e verdura, che può aiutare a sostenere il corpo e le sue difese naturali.

Un superalimento: il polline

Le api producono il polline con una miscela di polline di fiori, enzimi, nettare, miele, cera e secrezioni. Il polline raccolto dalle piante viene trasportato all’alveare, dove viene miscelato con altre sostanze e conservato come alimento per la colonia. Il polline d’api è sempre di più un elemento di studio per la scienza, soprattutto per le sue proprietà benefiche sulla salute dell’uomo. Contiene centinaia di composti attivi tra cui nutrienti, aminoacidi, proteine, antiossidanti e lipidi. I livelli di queste sostanze attive variano a seconda del tipo di pianta da cui è stato raccolto il polline, così come la stagione in cui è stato raccolto.

La pappa reale

Le api producono questa sostanza gelatinosa per nutrire le larve nei primi giorni dopo la schiusa. Tuttavia, la pappa reale deve il suo nome al fatto che è il cibo esclusivo dell’ape regina. L’ape regina può essere produttiva fino a due o tre anni, mentre le api operaie vivono solo una media di sei settimane. Si pensa che il segreto della sua longevità risieda proprio nella pappa reale, che contiene un acido grasso unico chiamato 10-HDA, ampiamente studiato dagli scienziati che cercano di determinare quali benefici per la salute potrebbe fornire all’uomo. Credono che possa avere benefici anti-invecchiamento e promuovere una sana funzione cognitiva, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermarlo. L’uso della pappa reale risale ai tempi antichi e rimane popolare oggi, utilizzato in cosmetica, come alimento e come integratore alimentare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Top 10: Zucchero a zero calorie

Zucchero a zero calorie non è una fake news oggi è possibileMa perché ci si preoccupa molto del rapporto zucchero calorie? Consumare troppo ...

Top 10: Il migliore frullatore per smoothie

Scopriamo insieme perché vi proponiamo la Top 10 del migliore frullatore smoothie Uno smoothie è una miscela di frutta o verdura passata in un ...

Top 10: I migliori pesi per gli esercizi di Kegel – Ecco come rafforzare il pavimento pelvico

Ecco come rafforzare il pavimento pelvico con esercizi di Kegel veloci e semplici.Gli esercizi di Kegel possono prevenire o controllare ...

Perché bere Aloe Vera

La pianta dell'immortalità L'Aloe vera è stata usata per secoli ed attualmente è più popolare che mai. Viene coltivata in tutto il mondo, ...

Perché bere succo di melograna

Il succo di melograna non è solo buono ...La melagrana è il frutto del melograno ed è abbastanza comune; è presente dall'Iran alla zona himalayana, ...

Le informazioni contenute su Migliori.io sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Questo sito ed i contenuti presenti non possono essere ritenuti responsabili circa l’accuratezza, completezza o veridicità del materiale pubblicato né per qualsiasi eventuale danno.Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.

Migliori.io
Logo